top of page

Architettura e Formazione: 5 Letture Indispensabili

  • Immagine del redattore: Arkipiù Redazione
    Arkipiù Redazione
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Se sei un professionista o un appassionato del mondo dell'architettura, sai quanto sia cruciale rimanere aggiornati e ampliare costantemente i propri orizzonti. La formazione continua non è solo un dovere, ma una straordinaria opportunità per evolvere, scoprire nuove prospettive e portare una ventata di freschezza nei tuoi progetti.


Ecco perché oggi vogliamo consigliarti 5 libri da leggere che spaziano dai classici intramontabili alle visioni più contemporanee, capaci di ispirarti e fornirti nuovi strumenti di riflessione. Immergiti in queste pagine e preparati a vedere l'architettura con occhi diversi!


La nostra Top 5 di Libri di Architettura da Non Perdere:


Verso una architettura

  1. “Vers une architecture” – Le Corbusier: Disponibile anche in italiano, un vero e proprio manifesto che ha rivoluzionato il pensiero architettonico. Un testo fondamentale per comprendere le radici del Movimento Moderno e ancora oggi incredibilmente attuale.

  2. Se vuoi capire come è cambiata la storia dell'architettura, questo è il punto di partenza!


    l'architettura di sopravvivenza

  3. L'architettura di sopravvivenza di Yona Friedman: Un approccio radicale e umanistico che mette al centro le esigenze dell'utente e la sua capacità di costruire il proprio spazio. Un invito a ripensare il ruolo dell'architetto e la partecipazione nella progettazione.



  4. fitopolis

  5. Phytopolis, the living city – Stefano Mancuso: Un'esplorazione affascinante di come integrare il mondo vegetale nel tessuto urbano per creare città più sostenibili e vivibili. Immagina un futuro in cui natura e architettura convivono in perfetta armonia: questo libro ti aprirà gli occhi!


    Zaha Hadid

  6. Zaha Hadid. Complete Works 1979–Today. 40th Ed: Un omaggio alla straordinaria carriera di un'architetta visionaria che ha sfidato le convenzioni con le sue forme fluide e dinamiche. Lasciati ispirare dalla genialità di un'icona che ha ridefinito i confini del possibile.


    glass houses

  7. "Glass Houses" – Andrew Heid (Phaidon, 2023): Un'analisi contemporanea sul significato e l'evoluzione delle case di vetro nell'architettura moderna e contemporanea. Un'occasione per riflettere su trasparenza, spazio e modernità nell'abitare.


Non fermarti mai di imparare! Ogni libro è una porta verso nuove idee e stimoli. Investire nella tua formazione continua attraverso la lettura è un modo potente per arricchire il tuo bagaglio professionale e affrontare le sfide del futuro con una prospettiva sempre fresca e innovativa.


Quale di questi libri ti incuriosisce di più? Hai altri titoli da consigliare ai nostri lettori? Condividi le tue opinioni e suggerimenti nei commenti!

bottom of page